

Programma Attività
CORSI DI MUSICA
Il percorso utilizzato veste esattamente le esigenze di ogni singolo alunno. In base al proprio bagaglio e conoscenza musicale, il metodo ed il percorso verra' costruito insieme giorno per giorno. Un'esperienza entusiamante che farà accrescere la passione dalle primissime lezioni.
La conoscenza lo condurrà divertendosi a suonare ciò che piace e ad approfondirne in modo specifico.
Il percorso si divide in fasce per età e competenze:
CORSO PREPARATORIO: Propedeutica musicale (musica - gioco)
Per bambini /e a partire dai 3 anni di età. Con il gioco e l'imitazione si impara a conoscere ed amare la Musica. Solamente dopo aver cantato, danzato, condotto giochi ritmici con il proprio corpo e con alcuni semplici strumenti i bambini accedono al corso elementare. Gli strumenti saranno forniti dalla Scuola.
CORSO ELEMENTARE: Pre strumentale
Questo è il momento in cui si impara a suonare alcuni strumenti melodici che permetteranno ai bambini di avvicinarsi alla lettura musicale e all'esecuzione di brani collettivi. Da questa importante esperienza il bambino passerà allo studio di uno strumento specifico (Corso Medio), da lui scelto , di cui approfondirà la conoscenza.
CORSO MEDIO: Individuale di strumento
Lo studio dello strumento prescelto sarà affiancato da elementi di carattere teorico e da una importante esperienza collettiva, formando gruppi musicali e spaziando in vari generi musicali.
-
Flauto traverso
-
Fisarmonica
-
Saxofono
-
Violoncello
-
Pianoforte
-
Tromba
-
Batteria
-
Clarinetto
-
Violino
-
Chitarra classica
-
Tastiere
-
Basso elettrico
-
Chitarra elettrica
-
Canto lirico / Jazz / Moderno
CORSO PROFESSIONALE:
A partire dagli 11 anni di età la frequenza della Scuola da la possibilità di approfondire le conoscenze in campo musicale per:
conseguire il titolo di studio presso il Conservatorio musicale di Stato;
affrontare il mondo della musica con appropriate conoscenze (nell’ambito del genere classico , leggero , folk, rock, blues, jazz)
Corsi previsti:
-
Approfondimento del corso strumentale
-
Teoria e solfeggio.
-
Armonia e Storia della Musica
-
Composizione e Arrangiamento
-
Musica d'insieme: costituzione di Gruppi musicali con l’opportunità di preparare Concorsi e Audizioni
-
Corsi di aggiornamento per insegnanti
CORSI DI DANZA
La Danza è formativa, non solo da un punto di vista motorio ed estetico, in un ottica di crescita rafforza la capacità di relazione e di socializzazione, contribuisce a formare il carattere, svolge una funzione davvero completa per la crescita armonica ed equilibrata della persona.
Lo scopo della scuola è quello di educare i giovani all'arte della danza, ma anche di preparare al meglio chi possiede particolari qualità fisiche, artistiche e musicali all'inserimento nel mondo professionale.
CLASSICA:
Lo studio della Danza classica è la base per l’apprendimento di qualunque altra disciplina di danza. Essa non è solo estremamente formativa nella delicata fase della crescita del giovane ma è un mezzo produttivo di educazione morale ed intellettiva,un elemento insostituibile di arte e cultura: è l’arte pura del movimento.
Tutti i livelli, suddivisi per età ed anni di studio, amatoriali e professionali, seguiti da insegnanti altamente qualificati e abilitati all’insegnamento dalla Royal Academy of Dance di Londra e dall’Anmb. Preparazione a concorsi, audizioni e spettacoli.
MODERNA:
Pur partendo dalle basi classiche della danza, la danza modern jazz contrappone un movimento più libero, non convenzionale e fortemente espressivo utilizzando il corpo quale strumento di comunicazione, avvalendosi dei ritmi della musica moderna tanto amata dai giovani.
CONTEMPORANEA:
È una tecnica di danza basata sul movimento naturale e spontaneo del corpo. I gesti e le posizioni traggono spunto da impulsi di contrazione, allungamento e rilassamento muscolare. Nuove forme di espressione partono da un’ energia interna muovendosi attraverso lo spazio.
ESPRESSIONE CORPOREA:
Guida i bambini alla scoperta del proprio corpo, al senso del movimento senza forzature, attraverso una piacevole gestualità, ascolto della musica e attività motoria con l’utilizzo anche di accessori – gioco che permettono di mantenere vivo l’interesse, l’attenzione e la fantasia dei piccoli.
CORSI SPECIALI
Corso SYNTH: creare un suono, sentirne la sintesi imparare il linguaggio del Sintetizzatore. Per lo “STUDIO” di questo corso verranno utilizzate varie macchine elettroniche come il MINI-MOOG, SY99, D50, DX7 I e II, SH 101, KURZWEIL ecc.
Computer Music: divertirsi con la musica grazie al computer per approdare alla composizione creativa e alla realizzazione di basi musicali. Possibilità di Lezioni “STEINBERGER” sui Programmi Professionali.
Studio di Registrazione: per Gruppi e band è possibile effettuare esperienze di registrazione in studio e realizzare un disco. Collaborazioni con CASE DISCOGRAFICHE STUDI di REGISTRAZIONE e PRODUTTORI DI MILANO.
I corsi avranno cadenza settimanale e seguiranno, nel loro svolgimento, la durata dell’anno scolastico con la possibilità di frequentare un eventuale corso estivo.
L’orientamento delle lezioni potrà essere di tipo : Classico, Jazz , Rock e Folk.
I Docenti, che si sono formati presso i Conservatori Italiani ed Accademie di Perfezionamento, sono inoltre qualificati da una intensa attività didattica, concertistica discografica.
Gli orari e i giorni delle lezioni, che si svolgono in giorni feriali ed eventualmente al Sabato, saranno stabiliti in accordo fra insegnanti e allievi.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. I corsi saranno attivi solo con un numero sufficiente di iscrizioni.